Salta al contenuto principale

TVA

tva

La Voce dell’Acqua Tv

Tutti i multimedia

Tutti i multimedia

| 16 febbraio 2022

La mostra fotografica la "Fontana racconta" fa tappa ad Acquaviva delle Fonti

La “Fontana racconta”, mostra itinerante dedicata alla storica colonnina in ghisa simbolo del nostro Acquedotto, fa tappa ad Acquaviva delle Fonti. La mostra visitabile fino al 13 marzo si compone di ...
| 15 febbraio 2022

Acquedotto Pugliese al fianco del FAI

In occasione delle giornata FAI (Fondo Ambiente Italiano), Acquedotto Pugliese rinnova il suo supporto attraverso la disponibilità ad aprire i luoghi più suggestivi e storici che raccontano l’impegno ...
| 15 febbraio 2022

AQP: presentazione del nuovo Piano d’Ambito dell’ambito territoriale ottimale Puglia - Foggia

A Foggia la nuova tappa di presentazione del Piano d’Ambito dell’ambito territoriale Puglia, organizzato dall’Autorità Idrica Pugliese (AIP), che rappresenta tutti i comuni pugliesi. Nell’incontro con...
| 10 febbraio 2022

AQP e il Centro Euro Mediterraneo uniti per la tutela dell’ambiente.

Prende il via il nuovo progetto contro i cambiamenti climatici. Un accordo storico tra Acquedotto Pugliese e il Centro Euro Mediterraneo. Ambiente, clima e acqua i temi al centro del primo webinar ...
| 08 febbraio 2022

AQP accoglie Legambiente al fitodepuratore di Melendugno per la Giornata Mondiale delle Zone Umide

In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, Acquedotto Pugliese ha accolto Legambiente presso il fitodepuratore di Melendugno. L’attività di fitodepurazione nell’impianto di Melendugno a...
| 27 gennaio 2022

Lecce: presentato il nuovo Piano d’Ambito dell’ambito territoriale ottimale Puglia

A Lecce la terza tappa di presentazione del Piano d’Ambito dell’ambito territoriale Puglia, organizzato dall’Autorità Idrica Pugliese (AIP), che rappresenta tutti i comuni pugliesi. Nell’incontro c...
| 27 gennaio 2022

Taranto: presentato il nuovo Piano d’Ambito dell’ambito territoriale ottimale Puglia

Prosegue con la tappa di Taranto il tour di presentazione del Piano d’Ambito dell’ambito territoriale Puglia, organizzato dall’Autorità Idrica Pugliese (AIP), che rappresenta tutti i comuni pugliesi. ...
| 04 gennaio 2022

L'impianto di potabilizzazione del Locone

L’impianto di potabilizzazione del Locone, immerso nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, è uno dei nostri cinque potabilizzatori distribuiti tra Puglia, Campania e Basilicata e contribuisce all’approv...
| 31 dicembre 2021

Gli auguri di Buon Anno del Presidente Domenico Laforgia

Gli auguri per il nuovo anno di Domenico Laforgia, presidente AQP, che nelle sue parole ricorda il valore delle nostre persone e del loro lavoro, grazie al quale tutta la comunità servita riceve ogni...
Azienda | 23 dicembre 2021

AQP: il CdA approva il Piano di sostenibilità 2022-2024

Abbiamo approvato il nostro Piano di Sostenibilità per il triennio 2022-2024. Ambiente, Qualità e Persone sono gli ambiti su cui indirizzeremo le azioni previste dal Piano che, tra i principali obiet...
| 21 dicembre 2021

Il sindaco di Laterza visita l'impianto di potabilizzazione del Sinni

Il sindaco di Laterza, Francesco Frigiola, e una delegazione comunale in visita al più grande impianto di potabilizzazione del nostro acquedotto, quello del Sinni, che produce il 20% dell’acqua potabi...
| 17 dicembre 2021

AQP: La sperimentazione della clorammina nell'impianto del Locone

Innalzare il livello di qualità dell’acqua rispetto a quello attuale, già ottimo: questo l’obiettivo del progetto sperimentale che abbiamo avviato, in collaborazione con l’Istituto Superiore della San...
| 16 dicembre 2021

AQP: ambiente, qualità, salute e sicurezza certificati anche nel 2021

Il rinnovo delle certificazioni in materia di ambiente, qualità dei processi del sistema idrico integrato, salute e sicurezza dei lavoratori conferma il nostro impegno nella gestione virtuosa e sosten...
Azienda | 15 dicembre 2021

Lavoro agile, 240 manager AQP a confronto a Bari

Sono 240 i nostri manager che hanno partecipato all’evento formativo sul tema “Persone, lavoro, futuro” organizzato dalla AQP Water Academy. La convention è stata un’occasione di riflessione e confro...
| 14 dicembre 2021

AQP: terza dosa di vaccino ai dipendenti e alle loro famiglie

Abbiamo avviato la nuova campagna di vaccinazione contro il Covid 19 per le nostre persone e i loro familiari per continuare a fare squadra anche nella lotta alla pandemia. Questa è solo una delle ...
Sapere | 07 dicembre 2021

AQP: menzione speciale “Premio di Eccellenza Duale”

La Giuria del “Premio di Eccellenza Duale” ha riconosciuto una menzione speciale alla nostra azienda per il progetto “La circolarità dell’acqua”, sviluppato in collaborazione con l’Istituto Tecnico Su...
Azienda | 02 dicembre 2021

Francesca Portincasa nuova Direttrice Generale

Francesca Portincasa è la prima donna ad assumere la carica di Direttrice Generale nella nostra realtà, che è al servizio delle comunità da oltre cento anni. Portincasa: “Sono orgogliosa del nuovo ...
| 25 novembre 2021

Francavilla Fontana e Oria: scoperta targa dedicata ai Fontanieri AQP

“Il fontaniere rappresenta il presidio di AQP sul territorio, diventando così un collegamento diretto tra l’azienda e il cliente. Un operatore che, oltre agli strumenti manuali, oggi utilizza strument...
Dialogo | 24 novembre 2021

Al via la consulenza commerciale in video chiamata su AQPf@cile

Con l’upgrade della App AQPf@cile prosegue la nostra rivoluzione digitale per offrire un servizio sempre più veloce ed efficiente al cittadino. Nuovi servizi e nuove funzionalità, tra cui la consul...
| 17 novembre 2021

Bat: seconda tappa del tour presentazione del Piano d’Ambito dell’ambito territoriale ottimale Puglia

Prosegue il tour organizzato da Autorità Idrica Pugliese (AIP), che rappresenta tutti i comuni pugliesi, di presentazione nelle province del nuovo Piano d’Ambito dell’ambito territoriale ottimale Pugl...
| 09 novembre 2021

Brindisi: presentato il nuovo Piano d’Ambito dell’ambito territoriale ottimale Puglia

Ci impegniamo a garantire un servizio idrico integrato sempre più efficiente e sostenibile. Al fianco dell'Autorità Idrica Pugliese (AIP), che rappresenta tutti i comuni pugliesi, e della Regione Pugl...
| 09 novembre 2021

Cerimonia di premiazione del Master Universitario Masei

Si è conclusa la cerimonia di premiazione dei tecnici e professionisti AQP che hanno conseguito il MASEI al termine di un percorso di alta formazione sul business system della gestione del servizio id...
| 04 novembre 2021

Il bilancio di AQP a Ecomondo 2021

L'impegno ad investire in progetti innovativi e sostenibili. Ma anche dialogo, ascolto, proposte, interazione e partecipazione: si è conclusa così la partecipazione di Acquedotto Pugliese ad Ecomondo,...
| 02 novembre 2021

AQP a Ecomondo 2021 - il Diario di bordo del 29 ottobre

Quarta e ultima giornata di AQP a Ecomondo 2021, dove è stato raccontato il "viaggio dell'acqua" e i suoi nuovi percorsi, dalle fonti di approvvigionamento sino all’utilizzatore finale, mostrando i di...
| 28 ottobre 2021

AQP a Ecomondo 2021 - il Diario di bordo del 28 ottobre

Terza giornata dedicata al progetto AQP Water Academy Young, con la presentazione del nuovo sito in 3D per le scuole, ai progetti più innovativi sull'economia circolare e sostenibile, vincitori di PIN...
| 28 ottobre 2021

AQP a Ecomondo 2021 - il Diario di bordo del 27 ottobre

Seconda giornata dedicata alla sostenibilità ambientale e all’economia green. Sugli schermi di Archè, la web tv della sostenibilità di AQP, Alessandro Piva, regista dello spot "Puglia - Riparti d...
| 27 ottobre 2021

AQP a Ecomondo 2021: il Diario di bordo del 26 ottobre

Il primo giorno di Ecomondo, la più importante rassegna sulla transizione ecologica, ha visto il debutto di Archè, la web tv della sostenibilità di AQP che fino a venerdì 29 racconterà in diretta la v...
Arte Cultura Bellezza | 19 ottobre 2021

La "Fontana racconta" a Bari

La mostra itinerante “La Fontana racconta”, dedicata alla colonnina in ghisa che da oltre un secolo popola tutte le piazze dei centri pugliesi, simbolo della conquista dell’acqua in un terra da sempre...
Azienda | 18 ottobre 2021

Il CdA approva 4 nuove gare per circa 38 milioni di euro

Il primo Consiglio di Amministrazione dell’Acquedotto Pugliese sotto la presidenza di Domenico Laforgia ha approvato quattro gare di appalto per complessivi 38 milioni di euro per l’attività di depura...
Reti | 05 agosto 2021

AQP: potenziamento servizio idrico e fognario su Taranto

É di 27 milioni di euro l’impegno di AQP su Taranto. Un fitto piano di interventi sulle reti idriche e fognarie delle borgate San Vito, Lama e Talsano. A San Vito, completate le opere di collegame...
Arte Cultura Bellezza | 28 luglio 2021

L’acqua fa spettacolo con “Freetime”

L’acqua fa spettacolo con “Freetime” Il prestigioso Cortile del Palazzo dell’Acqua di Bari per tre giorni palcoscenico di “Freetime”, commedia innovativa, scritta dal drammaturgo Gian Maria Cervo e...
Reti | 28 luglio 2021

AQP: ampliamento rete fognaria e adeguamento impianto di depurazione di Mattinata

AQP: nuovo impulso al servizio fognario e depurativo di Mattinata (Fg) È di 8 milioni l’importo dei lavori finanziati dalla Regione Puglia per l’ampliamento della rete fognaria e l’adeguamento dell...
Ambiente | 16 luglio 2021

AQP: lavori di potenziamento del depuratore di Altamura

Circa 10 milioni di euro destinati al potenziamento dell’impianto di depurazione di Altamura: un investimento che #AQP sta mettendo in atto per garantire una maggiore efficienza dell’intero sistema id...
Reti | 15 luglio 2021

AQP: risanamento delle reti ad Altamura

Ammonta a 60 milioni di euro l’impegno di AQP per migliorare e potenziare il servizio idrico integrato nel territorio di Altamura., di cui 48 milioni sono destinati al risanamento delle reti. L’inv...
Arte Cultura Bellezza | 12 luglio 2021

Protocollo d’intesa Acquedotto Pugliese – Politecnico di Bari

La valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Acquedotto Pugliese: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da AQP e Politecnico di Bari / Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria C...
Azienda | 30 giugno 2021

AQP- Approvato il Report integrato 2020

AQP ha presentato all’assemblea degli azionisti il Report Integrato 2020 “Le persone, l’acqua: la nostra visione di prosperità”. Il documento evidenzia le iniziative che fanno dell’azienda un esempio...
Azienda | 24 giugno 2021

AQP apre hub vaccinali

Campagna vaccinale aziendale AQP AQP apre due hub vaccinali nelle sedi di Bari San Cataldo e Lecce per la somministrazione del vaccino contro il Covid-19 ai propri dipendenti. Nella sede di Bari di A...
Azienda | 14 maggio 2021

Approvato il progetto di bilancio AQP 2020: un risultato straordinario

Acquedotto Pugliese si conferma motore di sviluppo e prosperità. Nel 2020 gli investimenti crescono a 172,8 milioni di euro e i benefici indiretti per la collettività raggiungono i 2,3 miliardi.
Arte Cultura Bellezza | 27 aprile 2021

Sorgente Sanità: la firma dell'accordo tra AQP e Comune di Caposele

Il Presidente di AQP, Simeone di Cagno Abbrescia, e il sindaco di Caposele, Lorenzo Melillo, siglano l’accordo per la promozione turistica e culturale della Sorgente Sanità, la sorgente storica di AQP...
Ambiente | 22 aprile 2021

Al via la sanificazione delle reti fognarie sulla città di Bari

La sanificazione delle reti fognarie. Impegno e sicurezza su tutto il territorio Acquedotto Pugliese prosegue con la regolare attività di sanificazione delle reti fognarie cittadine. Ciclicamente, ...
Ambiente | 24 marzo 2021

AQP celebra con un confronto on line la Giornata Mondiale dell'Acqua

L' innovazione tecnologica in #AQP​ al servizio del risparmio idrico. Il percorso di digitalizzazione intrapreso da Acquedotto Pugliese ha portato a un risparmio di 70 milioni di metri cubi di acqua n...
Ambiente | 23 marzo 2021

Giornata Mondiale dell'Acqua 2021. Andri Snær Magnason ospite di Acquedotto Pugliese

Acquedotto Pugliese ha scelto Andri Snær Magnason, scrittore, divulgatore scientifico e ambientalista islandese per festeggiare la Giornata Mondiale dell'Acqua e raccontare il valore della risorsa idr...
Ambiente | 22 marzo 2021

Valenzano (Ba): oltre 3 milioni di investimenti sulle reti idrica e fognaria

Gli interventi avviati sono destinati a conseguire la distrettualizzazione, il controllo e il monitoraggio delle pressioni delle reti idriche nel territorio interessato. Previsti altresì lavori di ade...
Reti | 19 marzo 2021

Investimenti per 2 miliardi di euro per il risanamento reti AQP

Servizio sempre più efficiente: oltre 2 miliardi di euro di investimenti per il risanamento reti di Acquedotto Pugliese​.
Sapere | 16 marzo 2021

AQP e Acquedotto Lucano condividono le migliori esperienze

Firmato a Bari un protocollo d’intesa per estendere i servizi di AQP Water Academy di Acquedotto Pugliese al personale di Acquedotto Lucano. I programmi - erogati da AQP Water Academy - sono finalizza...
Sapere | 01 marzo 2021

Concluso il master di II livello per il servizio idrico integrato

Si è conclusa la prima edizione di Masei, il master universitario di secondo livello in Gestione del Servizio Idrico Integrato, organizzato da Aqp Water Academy e Lum School of Management.
Ambiente | 26 febbraio 2021

Monte Sant'Angelo, riammodernati depuratore e reti idriche

Un nuovo depuratore e il riammodernamento delle reti idriche a Monte Sant’Angelo: prosegue così l'impegno di Acquedotto Pugliese per la Capitanata che prevede numerosi interventi fino al 2023, per un ...
Azienda | 24 febbraio 2021

L'impegno di AQP​ per l'ambiente e il benessere dei cittadini

Qualità dell'ambiente e benessere dei cittadini: l'impegno di AQP​. Dalla copertura delle stazioni più odorigene alle nuove tecnologie per il trattamento dell'aria dei depuratori, l'impegno di AQP ...
Reti | 19 febbraio 2021

Foggia: la nuova condotta fognaria nel centro cittadino

Sono in corso i lavori di sostituzione sulla rete che migliorerà la vita all'intero abitato e che consentirà ulteriori interventi di manutenzione anche nelle zone limitrofe.
Reti | 18 febbraio 2021

Mesagne, l'ammodernamento delle reti idrica e fognaria

In via di ultimazione il risanamento fognario nel centro cittadino. Terminati 2,7 chilometri di nuove condotte idriche e 3,7 chilometri di nuovi collettori fognari nel centro storico. Un progetto dall...
Reti | 15 febbraio 2021

Lucera (Fg): un bypass per assicurare l'alimentazione

Lungo circa 2,3 km il by-pass sulla condotta principale di alimentazione dell'abitato di Lucera​ è stato installato per poter alimentare la città in maniera alternativa anche durante gli interventi di...
Qualità | 11 febbraio 2021

Ristrutturato il laboratorio analisi di Lecce

Lecce: ristrutturato il laboratorio di analisi di Acquedotto Pugliese​. In tutti i laboratori AQP dislocati sul territorio, un team di oltre cento tecnici e specialisti effettua controlli sull'inte...
Futuro | 10 febbraio 2021

L’innovazione digitale in AQP per un servizio sempre più efficiente

Acquedotto Pugliese punta sull’innovazione digitale per un servizio sempre più efficiente. Dai nuovi servizi ai clienti, con AQPf@cile 2.0, alla digitalizzazione delle reti, Acquedotto Pugliese tra le...
Dialogo | 09 febbraio 2021

Nuova APP AQP facile 2.0

Nuova APP AQP facile 2.0 : Tutti i servizi di #AcquedottoPugliese​ in un’app: facile, comoda e veloce.
Dialogo | 08 febbraio 2021

AQP e FIGC-LND Puglia in campo per l'educazione alimentare

Aqp contribuisce alla salute dei più piccoli. Acquedotto Pugliese é partner del progetto di educazione alimentare “In campo, a tavola e nella vita” promosso dal Comitato Regionale Puglia della FIGC...
Futuro | 08 febbraio 2021

Contatori Smart Meter: la formazione alla base del processo di innovazione digitale AQP

Un milione di contatori digitali Smart Meter di ultima generazione per i clienti di Acquedotto Pugliese. Un progetto strategico che contribuirà alla trasformazione digitale di Acquedotto Pugliese, met...
Reti | 08 febbraio 2021

Specchia (LE): lavori sulla condotta adduttrice senza alcuna interruzione idrica

A Specchia (Le) Acquedotto Pugliese ha riparato il serbatoio - adduttore dell’acqua senza creare alcun disagio ai 31 Comuni serviti. I tecnici di AQP hanno realizzato un intervento complesso che ha ri...
Futuro | 01 febbraio 2021

Smart Meter: in arrivo oltre 1 milione di contatori digitali

Un progetto strategico che contribuirà alla trasformazione digitale di Acquedotto​ Pugliese, mettendo a disposizione di oltre 4 milioni di cittadini apparecchiature all’avanguardia, senza alcun costo ...
Ambiente | 27 gennaio 2021

Potenziato l'impianto di depurazione di Manfredonia

Proseguono i lavori di potenziamento dell’impianto di depurazione di Manfredonia gestito da Acquedotto Pugliese. Dopo i lavori di potenziamento della linea fanghi, sono in corso i lavori per la realiz...
Reti | 22 gennaio 2021

Taranto: nuovo impianto sollevamento fogna a S. Vito

Acquedotto Pugliese ha avviato il nuovo impianto di sollevamento fogna, per estendere il servizio fognario a circa 10.000 residenti della zona San Vito di Taranto.
Futuro | 22 gennaio 2021

AQP: un miliardo di euro di investimenti fino al 2023

Il Consiglio di Amministrazione di Acquedotto Pugliese approva investimenti per un miliardo di euro fino al 2023.
Reti | 19 gennaio 2021

Ginosa Marina (TA): lavori di sostituzione tronchi fognari nel centro storico

Sostituzione dei tronchi fognari e relativi allacci d’utenza nel centro storico di Ginosa (TA) per una lunghezza di circa 400 m
Azienda | 18 gennaio 2021

Rivoluzione Digitale in AQP: il progetto Shape

Si chiama SHAPE (Sap S/4Hana Acquedotto Pugliese Evolution) l’ultimo progetto nato nell’ambito del processo di trasformazione digitale di Acquedotto Pugliese, tra le prime Utility in Europa a dotarsi ...
Futuro | 14 gennaio 2021

Acquedotto Pugliese, ok al potenziamento del depuratore di Ginosa Marina

AQP approva il progetto di potenziamento del depuratore di Ginosa Marina (Ta). Con un investimento di 4,5 milioni di euro i lavori porteranno a raddoppiare la capacità dell’impianto e al riuso delle a...
Futuro | 13 gennaio 2021

Re-Water: il segreto dell’acqua che rinasce

Rendere l’acqua sempre più pulita, più sicura. Re-water è il progetto Interreg finalizzato ad introdurre tecnologie e processi ecosostenibili per le acque reflue, di cui l’Acquedotto Pugliese SpA è st...
| 09 dicembre 2020

Goccia a te: i vostri video

Si conclude la campagna "Goccia a te" che ha letteralmente scatenato la vostra fantasia. Guarda la playlist con i video realizzati dagli AQP lovers sul risparmio intelligente!
Azienda | 09 dicembre 2020

Gallipoli: riuso virtuoso delle acque affinate del depuratore

Acquedotto Pugliese e Provincia di Lecce sottoscrivono un protocollo di intesa per il riuso sostenibile delle acque del depuratore di Gallipoli.
Arte Cultura Bellezza | 14 ottobre 2020

La Fontana si racconta al Palazzo Lagravinese di Cisternino

La mostra fotografica itinerante ideata e realizzata da Acquedotto Pugliese, si inserisce nelle iniziative promosse dal Comune per celebrare l’arrivo dell’acqua pubblica, il 10 ottobre 1920. A inaugur...
Arte Cultura Bellezza | 14 ottobre 2020

Palazzo dell'Acqua: ripartono le visite

I tesori dello storico Palazzo dell’Acqua, nel centro di Bari, tornano a disposizione del pubblico degli appassionati d’arte e, più in generale, di tutti i cittadini desiderosi di apprezzarne la strao...
Reti | 21 settembre 2020

Nardò: lavori di potenziamento delle reti idriche e fognarie AQP

Nardò: volge al termine il completamento della rete idrica e fognaria in località Pagani per circa 3,4 chilometri di condotte idriche e 3,5 chilometri di condotte fognarie. Inoltre, è in corso l’iter ...
Ambiente | 18 settembre 2020

AQP: raddoppiata rispetto al 2017 la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

Dal 2017 risparmiate circa 44 mila tonnellate di CO2. AQP è tra le prime realtà del settore idrico in Italia ad ottenere la certificazione 50001 nei Sistemi di Gestione dell’Energia per l’intero proce...
Reti | 17 settembre 2020

Monte Sant'Angelo: entro novembre la fine dei lavori di potenziamento dell'impianto di depurazione

Con un investimento di 1,5 milioni di euro l'impianto garantirà un servizio adeguato al territorio e il riuso sostenibile delle acque di depurazione.
Reti | 17 settembre 2020

San Ferdinando di Puglia: inaugurato il nuovo serbatoio idrico

Con un investimento di 2,5 mln di euro, l'opera ha una capacità di 6.000 mc e consentirà l’accumulo e il successivo convogliamento di acqua per uso idropotabile nel territorio del comune.
Reti | 11 settembre 2020

Acquedotto Pugliese avvia i lavori per le reti idrica e fognaria a Sannicandro di Bari

Oltre dieci chilometri di condotte per un costo complessivo pari a 5,7 milioni di euro.
Reti | 08 settembre 2020

Depuratore Bari Ovest: un'eccellenza tecnologica

Le opere, per un investimento di 35 milioni di euro, rafforzano l’intero sistema della depurazione a servizio della città di Bari e dei centri vicini.
Arte Cultura Bellezza | 01 settembre 2020

Sponz Festival, omaggio all'Acquedotto Pugliese alle sorgenti del Sele

Sabato 29 agosto, nel suggestivo scenario delle sorgenti di Caposele, lo Sponz Festival - kermesse cultural-musicale, ideata e diretta da Vinicio Capossela e organizzata dall’associazione Sponziamoci ...
Ambiente | 06 agosto 2020

Nati gli anatroccoli della colonia di germani reali

Una colonia di germani reali aveva scelto di insediarsi nelle acque delle trincee drenanti dell’impianto e deporre le uova. Oggi i piccoli anatroccoli nuotano liberamente al fianco degli esemplari adu...
Azienda | 30 luglio 2020

H2O la formula che connette territori e comunità

29 luglio 2020. Appuntamento al Cus di Bari per parlare di numeri e sostenibilità con Acquedotto Pugliese. Le Interviste al Presidente AQP, Simeone di Cagno Abbrescia, e al Presidente della Region...
Dialogo | 03 luglio 2020

AQP e Politecnico di Bari firmano protocollo di intesa

Protocollo d'intesa. L'accordo tra il Politecnico di Bari e Acquedotto Pugliese porterà al restyling degli spazi dedicati all'accoglienza dei clienti.
Arte Cultura Bellezza | 01 luglio 2020

La nuova vita della fontanina di Bisceglie

Il murales realizzato dagli studenti del liceo scientifico di Bisceglie col contributo dei tecnici di AQP.
Azienda | 05 maggio 2020

Bilancio 2019. Numeri da record confermano l’impegno di AQP per il territorio

Acquedotto Pugliese si conferma punto di riferimento della comunità servita e si consolida motore a sostegno della crescita sociale ed economica del territorio.
| 06 aprile 2020

Telecontrollo e depurazione: un prototipo per garantire energia pulita dal fango

Sull'impianto di depurazione di Monopoli si sperimenta l’analisi in tempo reale del processo di digestione anaerobica dei fanghi per incrementare la produzione di biogas.
| 20 marzo 2020

Giornata Mondiale dell’Acqua: AQP presenta l’Acqua che ascolta

È Pedius l’App che consente ai sordi di comunicare con AQP. Uno strumento per essere sempre più vicini al territorio.