Ambiente
Ambiente
Ambiente | 20 settembre 2023
Passaparola: vestiti stravaganti e colorati, la passeggiata in bici è fancy
Un passaparola. Poche e semplici le regole, valide per tutte le città che aderiscono all'evento gratuito: le protagoniste devono vestirsi in modo colorato, esagerato, decorato e fantasioso; decorare l...
Ambiente | 13 settembre 2023
Habitat e biodiversità: alla scoperta della Palude del Capitano
Un paradiso. Habitat inesplorati, biodiversità e zone umide. Tutto questo è Palude del Capitano. La spiaggia del Frascone, nella stessa area all'interno del Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio...
Ambiente | 23 agosto 2023
Non solo sole e mare: i pugliesi riscoprono l'acqua-trekking
A meno di tre ore dalla Puglia si nasconde un luogo incantato dove la natura è la padrona assoluta: siamo sul parco del Pollino tra Rotonda e Viggianello. Qui i pugliesi scelgono l'alternativa al cal...
Ambiente | 02 agosto 2023
Estate da tutto esaurito (ma con qualche criticità)
“Gli obiettivi sono quelli di concentrarsi maggiormente sulla qualità dell’offerta, destagionalizzare l’arrivo dei turisti, coinvolgere tutto il territorio e diversificare. La Puglia, accanto al mare...
Ambiente | 26 luglio 2023
Ma che caldo fa: i consigli per "resistere"
Temperature record in tutta Europa: ecco i consigli degli esperti per difendere i più fragili e gli amici a quattro zampe. Il mese di luglio è stato tra i più caldi mai registrati, con temperature ...
Ambiente | 05 luglio 2023
"Best": aree protette e biodiversità da tutelare
Dai cambiamenti climatici alle aree protette, in una sola parola: biodiversità. Sono i risultati delle attività svolte con il progetto BEST del Programma di Cooperazione Interreg V-A Grecia-Italia 20...
Ambiente | 28 giugno 2023
Vieni in Puglia dove sventolano bandiere e "si naviga" a vele spiegate
In Puglia sventolano bandiere e vele confermando la nostra regione una delle mete più ambite d’estate. Sole, mare cristallino, spiagge paradisiache sono gli elementi essenziali che il turista sceglie...
Ambiente | 21 giugno 2023
City tree, l’albero che assorbe inquinamento e restituisce aria pulita
Una torre con pannelli di legno con uno scopo virtuoso: purificare l'aria circostante dallo smog e abbassarne la temperatura. E’ il City tree, Città albero, promossa da JTI Italia e Save the Planet e...
Futuro | 10 maggio 2023
Biodiversità, un’eccellenza da tutelare (e non solo da celebrare)
Si chiama biodiversità. Che tradotto vuol dire: varietà e variabilità degli organismi viventi e dei sistemi ecologici in cui essi vivono. Questa diversità, infine, trova la sua declinazione a livello ...
Ambiente | 02 maggio 2023
Xylella, il dramma per 21mila piante
La maxi-fattoria del Villaggio Coldiretti a Bari si è chiusa con oltre 600mila presenze. Dal 29 aprile al primo maggio il lungomare Imperatore Augusto ha ospitato oltre 250 stand in rappresentanza di ...
Ambiente | 19 aprile 2023
Nel blu dipinto di blu
“Conoscere per tutelare”: con questo obiettivo si è aperta la settimana blu 2023 in Puglia. Fino al 23 aprile sono stati organizzati decine di appuntamenti rivolti principalmente alle nuove generazion...
Ambiente | 02 gennaio 2023
Parco dell'Ofanto, che meravigliosa riscoperta
Tra i sentieri del Parco regionale del Fiume Ofanto può capitare di imbattersi in qualche esemplare di lontra o di gatto selvatico o persino in un branco di lupi, ma può accadere anche di rimanere aff...
Ambiente | 13 settembre 2022
Giù i consumi per risparmiare gas. A beneficiarne anche l'ambiente. Contro la povertà energetica arrivano le proposte dei Comuni.
Dai termosifoni spenti alle docce più brevi: il piano di razionamento del consumo di gas è stato definito. Il sei settembre il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha presentato le...
Ambiente | 10 agosto 2022
Spiaggia finissima e acqua cristallina: siamo alle Maldive del Salento
“Presto un'area protetta per le dune costiere del Salento” Chi visita la Puglia non può non soggiornare alle Maldive del Salento. Maldive? Esattamente. Nel tacco d'Italia. La Goletta Verde di Legam...
Ambiente | 01 agosto 2022
Pizzomunno, quel pezzo di mondo da scoprire col naso all'insù
“E allora dal mare/Salirono insieme/Alle spiagge/Di Vieste/Malvage/Sirene.../Qualcuno le ha viste/Portare/Nel fondo/Cristalda in catene” Cantava così Max Gazzè nella sua “Leggenda di Cristalda e Pi...
Ambiente | 09 maggio 2022
Stessa spiaggia e stesso mare: la Puglia sarà più pulita e con 18 Bandiere Blu
Quest’anno potrà essere stessa spiaggia e stesso mare con le Bandiere blu (18 nella nostra regione). Due buone notizie per quanto riguarda i nostri mari La prima, certifica da Arpa (agenzia regionale ...
Ambiente | 30 marzo 2022
Peschici si prepara alla bella stagione con nuovi interventi
Il sindaco: “il depuratore favorirà gli investimenti sul nostro territorio” Una buona notizia per il Comune di Peschici che si prepara così alla bella stagione, attirando non solo turisti ma anche ...
Ambiente | 23 febbraio 2022
Ambiente: un dono per le future generazioni
La riforma costituzionale e i nuovi scenari Tutelare l'ambiente per le nuove generazioni. Non è più soltanto uno slogan, bensì un principio fondamentale della Costituzione italiana. La Camera ...
Ambiente | 22 dicembre 2021
Agricoltura e acque affinate: Acquaviva delle Fonti è diventata un modello
In estate, duemila metri cubi d’acqua al giorno per salvare le colture da arsura e siccità Impianto di affinamento delle acque a doppio filtraggio con carboni attivi Ogni giorno, durante tutta l’e...
Ambiente | 03 novembre 2021
Tutelare l’ambiente: la sfida del secolo
Dall’agricoltura al turismo sostenibile, tutto si programma in una nuova ottica Cambiare gli pneumatici mentre l’auto è in corsa. Non è un paradosso. È la sfida inevitabile che il mondo pone a tut...
Ambiente | 14 settembre 2021
La ricetta segreta degli ulivi secolari di Puglia
Ad Ostuni l’impianto di depurazione rivoluziona il trattamento irriguo Acqua depurata e ulivicoltura, il binomio che celebra la vita. Si ergono possenti, maestosi nella piana degli ulivi. Vivono da...
Ambiente | 16 luglio 2021
AQP: lavori di potenziamento del depuratore di Altamura
Circa 10 milioni di euro destinati al potenziamento dell’impianto di depurazione di Altamura: un investimento che #AQP sta mettendo in atto per garantire una maggiore efficienza dell’intero sistema id...
Ambiente | 22 aprile 2021
Al via la sanificazione delle reti fognarie sulla città di Bari
La sanificazione delle reti fognarie. Impegno e sicurezza su tutto il territorio Acquedotto Pugliese prosegue con la regolare attività di sanificazione delle reti fognarie cittadine. Ciclicamente, ...
Ambiente | 24 marzo 2021
AQP celebra con un confronto on line la Giornata Mondiale dell'Acqua
L' innovazione tecnologica in #AQP al servizio del risparmio idrico. Il percorso di digitalizzazione intrapreso da Acquedotto Pugliese ha portato a un risparmio di 70 milioni di metri cubi di acqua n...
Ambiente | 24 marzo 2021
Acqua bene comune, una questione che coinvolge l’intero pianeta
Nel dialogo a distanza sul tema “Il tempo e l’acqua”, organizzato da AQP, esperti e intellettuali si sono confrontati a tutto campo La discussione senza limiti di paralleli e meridiani sul rischio ...
Ambiente | 23 marzo 2021
Giornata Mondiale dell'Acqua 2021. Andri Snær Magnason ospite di Acquedotto Pugliese
Acquedotto Pugliese ha scelto Andri Snær Magnason, scrittore, divulgatore scientifico e ambientalista islandese per festeggiare la Giornata Mondiale dell'Acqua e raccontare il valore della risorsa idr...
Ambiente | 22 marzo 2021
Valenzano (Ba): oltre 3 milioni di investimenti sulle reti idrica e fognaria
Gli interventi avviati sono destinati a conseguire la distrettualizzazione, il controllo e il monitoraggio delle pressioni delle reti idriche nel territorio interessato. Previsti altresì lavori di ade...
Ambiente | 17 marzo 2021
Giornata mondiale dell’acqua: dialogo (a distanza) con Andri Snær Magnason
AQP ha organizzato per il 22 marzo prossimo un incontro con relatori di spessore internazionale. Incontro virtuale per un rischio reale: la desertificazione dovuta ai cambiamenti climatici. Aqp per...
Ambiente | 26 febbraio 2021
Monte Sant'Angelo, riammodernati depuratore e reti idriche
Un nuovo depuratore e il riammodernamento delle reti idriche a Monte Sant’Angelo: prosegue così l'impegno di Acquedotto Pugliese per la Capitanata che prevede numerosi interventi fino al 2023, per un ...
Ambiente | 17 febbraio 2021
Recupero degli oli esausti: salviamo l’ambiente, aiutiamo la cosmesi
La loro valorizzazione può trasformarli da un problema ad una importante risorsa Da essere un (grosso) problema ambientale, a diventare una (significativa) risorsa. Gli oli esausti, se conferiti in...
Ambiente | 03 febbraio 2021
Fanghi di depurazione, con le serre solari un problema in meno e una grossa risorsa in più
A Manfredonia sono in corso lavori di potenziamento del depuratore, che diventerà un esempio di ecosostenibilità. Quando il sole aiuta l’acqua (impura) a migliorare l’intero ecosistema: c’è il depu...
Ambiente | 27 gennaio 2021
Potenziato l'impianto di depurazione di Manfredonia
Proseguono i lavori di potenziamento dell’impianto di depurazione di Manfredonia gestito da Acquedotto Pugliese. Dopo i lavori di potenziamento della linea fanghi, sono in corso i lavori per la realiz...
Ambiente | 09 novembre 2020
L’anima green di Acquedotto Pugliese a Ecomondo
“Progettiamo insieme un mondo migliore”, il payoff di Ecomondo, la rassegna riminese dedicata alle più interessanti esperienze tecnologiche e industriali in tutti i settori dell’economia circolare, da...
Ambiente | 28 ottobre 2020
Acque depurate, un'occasione di sviluppo per agricoltura e industria
Acquedotto Pugliese si sta adoperando per incrementare la quantità di acqua destinata al riuso nelle colture. L’acqua non si spreca: c’è chi ha inventato potenti dissalatori per utilizzare le acque...
Ambiente | 23 settembre 2020
Risparmiare l’acqua è un lavoro di squadra
Il 70 per cento della superficie del nostro Pianeta è ricoperto da acqua. Acqua salata. Solo il 2,5% di questa è dolce, se poi si escludono i ghiacciai, ne resta meno dell’1 per cento per il consumo u...
Ambiente | 18 settembre 2020
AQP: raddoppiata rispetto al 2017 la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
Dal 2017 risparmiate circa 44 mila tonnellate di CO2. AQP è tra le prime realtà del settore idrico in Italia ad ottenere la certificazione 50001 nei Sistemi di Gestione dell’Energia per l’intero proce...
Ambiente | 02 settembre 2020
La sorgente di Caposele si rifà il look
Ultimati i lavori di ripristino dello storico campanile e gli interventi di potatura delle aree a verde circostanti, lì dove l’acqua inizia il suo percorso verso la Puglia La sorgente di Caposele s...
Ambiente | 12 agosto 2020
Acque depurate per l’agricoltura: un buon esempio di economia circolare
Con l’avvio all'esercizio dell’impianto di affinamento di Castellana Grotte, salgono a 4 gli impianti di gestiti da AQP dove le acque depurate sono reimpiegate per scopi agricoli. Un nuovo impianto...
Ambiente | 06 agosto 2020
Nati gli anatroccoli della colonia di germani reali
Una colonia di germani reali aveva scelto di insediarsi nelle acque delle trincee drenanti dell’impianto e deporre le uova. Oggi i piccoli anatroccoli nuotano liberamente al fianco degli esemplari adu...
Ambiente | 30 giugno 2020
Energia pulita ed efficienza energetica per la tutela dell’ambiente
Energia pulita. Quando si parla di risparmio energetico si parla di ambiente. Oggi, più che mai, non si tratta di una scelta ma di un’opportunità concreta di contribuire alla salvaguardia del nostro P...
Ambiente | 27 maggio 2020
Dalla passeggiata dei germani reali agli acquisti ai webinar: un mondo di notizie su L’Acquedotto
Un mondo di notizie su L’Acquedotto. La passeggiata a pelo d’acqua di una famiglia di germani reali, annuncia, sulla copertina, il numero di maggio de L’Acquedotto, la newsletter di Acquedotto Puglies...
Ambiente | 16 maggio 2020
Benvenute Isole Tremiti. Benvenuta Melendugno
Due nuove Bandiere Blu in Puglia gradite da Acquedotto Pugliese per l’impegno con cui guarda il mare, lo protegge e lo difende con i suoi depuratori. Due nuove Bandiere Blu alla Puglia Bandiere...
Ambiente | 16 aprile 2020
Telecontrollo e depurazione un prototipo per garantire energia pulita dal fango
Sull'impianto di depurazione di Monopoli si sperimenta l’analisi in tempo reale del processo di digestione anaerobica dei fanghi per incrementare la produzione di biogas. Un prototipo che monitora ...
Ambiente | 13 febbraio 2020
Si colora di “green” il nuovo parco mezzi di Acquedotto Pugliese
Tra le novità anche le officine mobili dotate di robot per la video-ispezione delle condotte, il nuovo parco mezzi di Acquedotto Pugliese diventa "green". Acquedotto Pugliese scende in campo contro...
Ambiente | 12 dicembre 2019
Acquedotto Pugliese riceve il riconoscimento speciale per le virtuose politiche energetiche
Politiche energetiche virtuose. A testimonianza dell’attenzione di AQP al tema energetico, il conseguimento della certificazione ISO50001:2018 di tutti gli impianti gestiti. Acquedotto Pugliese ric...
Ambiente | 02 dicembre 2019
L’energia del sole “illumina” l’impianto di depurazione di Lecce
L’energia del sole a Lecce. Il nuovo impianto fotovoltaico, insieme al cogeneratore a biogas, è in grado di produrre energia elettrica sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico del depuratore....
Ambiente | 27 settembre 2019