Arte Cultura Bellezza
Arte Cultura Bellezza
Arte Cultura Bellezza | 31 maggio 2023
Sulla via dei cammini: zaini in spalla e natura
Zaino in spalla e scarpe comode. L’imperativo è: voglia di camminare e godersi la natura. Più di 2mila chilometri da scoprire attraverso paesaggi mozzafiato. Sono i numeri dei cammini in Puglia, it...
Arte Cultura Bellezza | 17 maggio 2023
"Caos planetario": la natura in mostra (per difenderla)
Dalla pandemia, alla guerra senza dimenticare i cambiamenti climatici: di qui l'idea, originale di una mostra che parli di "disordine universale". Sarà inaugurata il prossimo 20 maggio a Giovinazzo ...
Arte Cultura Bellezza | 12 aprile 2023
Gaia: per sognare dalla Luna alla Terra
Indietro nel tempo e nella storia. Era il 1968, quando grazie alla foto Earthrise della NASA, l'umanità fu in grado di vedere per la prima volta il pianeta azzurro che fluttuava nell'oscurità dello...
Arte Cultura Bellezza | 29 marzo 2023
L'amor che move il sole e l'altre stelle nelle Grotte di Castellana
Il percorso di Dante passa da Castellana Grotte. Nella stupenda cornice forgiata dall'acqua torna Hell in the Cave. Sul palcoscenico naturale delle Grotte di Castellana, dolcemente modellato dall'a...
Arte Cultura Bellezza | 22 marzo 2023
Pronti, in sella e via: si parte per il cicloturismo
Per il cicloturismo pugliese la strada non è in salita. Lo dimostrano gli ottimi risultati raggiunti lo scorso anno e l'ampliamento dell'offerta che gli operatori turistici hanno messo a disposizione ...
Arte Cultura Bellezza | 08 marzo 2023
Bari e il suo mare visto con gli occhi di Tresoldi
Dall'età del Bronzo fino al 2023: la storia della Puglia, e di Bari in particolare, è custodita nell'area archeologica di San Pietro. Nel cuore della città vecchia è infatti conservata un'incredibile ...
Arte Cultura Bellezza | 22 febbraio 2023
Archeoplastica: quando il mare ci restituisce ciò che 'doniamo'
Il Mediterraneo è una zuppa di plastica, lo sa bene Enzo Suma che da oltre dieci anni lavora come guida naturalistica ad Ostuni, nel Brindisino. Fondatore di Millenari di Puglia, una realtà che in Sal...
Arte Cultura Bellezza | 21 dicembre 2022
Il fascino della Puglia in uno scatto. Anzi in 1838 fotografie
La bellezza della Puglia immortalata negli scatti degli appassionati e degli esploratori dei più suggestivi monumenti del territorio: il concorso fotografico Wiki Loves Puglia giunge alla quarta edizi...
Arte Cultura Bellezza | 13 dicembre 2022
Dai grattacieli alla luna nel grande mondo dei Lego
Approda a Bari la mostra I Love Lego. Nel cuore della città di Bari, all'interno di Spazio Murat, fino al 19 marzo c'è un luogo dove gli adulti tornano bambini e i più piccoli si sentono giganti: è...
Arte Cultura Bellezza | 06 dicembre 2022
Conversano, una città da scoprire tra vicoli e angoli nascosti
Non sempre è necessario andare dall’altra parte del mondo per scoprire luoghi e bellezze singolari, al contrario molto spesso bisogna semplicemente imparare a guardarsi attorno, riscoprendo quella cap...
Arte Cultura Bellezza | 22 novembre 2022
Yoga, acqua e relax: tutto questo è il biolago di Conversano
Ritrovare se stessi attraverso il contatto con la Natura è ancora possibile, nonostante la vita frenetica, impegnata e impegnativa che ognuno di noi vive. Nella contrada Lama di Forchia, a Conversano,...
Arte Cultura Bellezza | 20 settembre 2022
Ambiente e tecnologia, quando la mostra è a cielo aperto
La potenza dirompente delle immagini per raccontare l'ambiente, la storia, l'essere umano e la tecnologia, ossia tutto ciò che comporrà il futuro. È questo il tema della settima edizione del “Phest”, ...
Arte Cultura Bellezza | 18 luglio 2022
Palazzo di via Cognetti: alla scoperta del mondo dell'acqua
La natura dell’acqua, la sua forza e la sua resilienza, il suo continuo trasformarsi per prendere forme diverse e sorprendenti; una natura a volte irruente, a volte calma e rasserenante, raccontata at...
Arte Cultura Bellezza | 27 aprile 2022
La prima fontana a Bari: storia di una rivoluzione
Il 24 aprile 1915 un’intera comunità in festa a Piazza Umberto Il primo zampillo sgorgò a Bari il 24 aprile del 1915 nella fontana monumentale di Piazza Umberto. Così un’area in perenne lotta cont...
Arte Cultura Bellezza | 13 aprile 2022
La Bit incorona il turismo verde
Lopane: “Acquedotto pugliese protagonista con la ciclovia” Il turismo è sempre più verde e sostenibile: con questo messaggio chiude a Milano l’edizione 2022 della Borsa Internazionale del Turismo. ...
Arte Cultura Bellezza | 23 marzo 2022
Ciclovia di Acquedotto Pugliese: la Greenway del Sud
Scoprire storie e territorio sulle vie dell’acqua Un nuovo passo verso l’arricchimento della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese: il 16 marzo si è tenuta la cerimonia di riapertura del cantiere di Vi...
Arte Cultura Bellezza | 16 febbraio 2022
Più di cento anni e non dimostrarli: ecco la fontana in ghisa presente in ogni centro cittadino
Nata per portare acqua in una terra assetata e presto diventata simbolo di riscatto: è la fontanella in ghisa di Acquedotto Pugliese. Da oltre cento anni le fontanelle campeggiano nelle piazze di ogn...
Arte Cultura Bellezza | 19 ottobre 2021
La "Fontana racconta" a Bari
La mostra itinerante “La Fontana racconta”, dedicata alla colonnina in ghisa che da oltre un secolo popola tutte le piazze dei centri pugliesi, simbolo della conquista dell’acqua in un terra da sempre...
Arte Cultura Bellezza | 28 luglio 2021
L’acqua fa spettacolo con “Freetime”
L’acqua fa spettacolo con “Freetime” Il prestigioso Cortile del Palazzo dell’Acqua di Bari per tre giorni palcoscenico di “Freetime”, commedia innovativa, scritta dal drammaturgo Gian Maria Cervo e...
Arte Cultura Bellezza | 12 luglio 2021
Protocollo d’intesa Acquedotto Pugliese – Politecnico di Bari
La valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Acquedotto Pugliese: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da AQP e Politecnico di Bari / Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria C...
Arte Cultura Bellezza | 07 luglio 2021
Storia dell’AQP tra passato, presente e futuro
La compagnia teatrale La Dramaturgie ha portato in scena le principali figure storiche che hanno avuto un ruolo importante per la nascita dell’Acquedotto Pugliese. Cinque personaggi, di cui una donna,...
Arte Cultura Bellezza | 26 maggio 2021
Per un giorno il Giro d’Italia (a Foggia), per tutti i giorni la Ciclovia dell’Acquedotto
Un percorso che ripercorre il tracciato di due condotte storiche dell’acqua Edizione 104 del Giro d’Italia, l’ottava tappa Foggia-Guardia Sanframondi ha portato i ciclisti nella città dauna: a quan...
Arte Cultura Bellezza | 27 aprile 2021
Sorgente Sanità: la firma dell'accordo tra AQP e Comune di Caposele
Il Presidente di AQP, Simeone di Cagno Abbrescia, e il sindaco di Caposele, Lorenzo Melillo, siglano l’accordo per la promozione turistica e culturale della Sorgente Sanità, la sorgente storica di AQP...
Arte Cultura Bellezza | 31 marzo 2021
Energia idroelettrica: l’esempio AQP a Villa Castelli
Entrato in funzione nel 1929, l’impianto ha prodotto energia sino al 1971 e dal 2009 è tornato in esercizio grazie ad Acquedotto Pugliese. La centrale ritrovata: l’energia idroelettrica è figlia de...
Arte Cultura Bellezza | 24 febbraio 2021
Caposele, l’“avventura” acquedotto parte da qui
L’acqua che arriva nelle case dei pugliesi scorga dalle sorgenti ubicate nell’Avellinese. In principio è…. Caposele. Nasce tutto da qui. L’acqua che arriva nelle case dei pugliesi scorga dalle s...
Arte Cultura Bellezza | 13 gennaio 2021
I monumenti dell’acqua nel nome dell’ingegner Cesare Brunetti
l Palazzo dell’Acqua di via Cognetti, a Bari, il Palazzo dell’acquedotto di Foggia e la Cascata monumentale di Santa Maria di Leuca sono opera del tecnico ravennate. I romani avevano le monume...
Arte Cultura Bellezza | 18 novembre 2020
Acquedotto e archeologia, questa è la Puglia: il futuro accanto alla storia
Accade sempre più sovente che durante i lavori alla rete idrica e fognaria vengano alla luce tesori nascosti sotto il manto stradale. L’acqua passa accanto ai sotterranei della storia: accade soven...
Arte Cultura Bellezza | 14 ottobre 2020
La Fontana si racconta al Palazzo Lagravinese di Cisternino
La mostra fotografica itinerante ideata e realizzata da Acquedotto Pugliese, si inserisce nelle iniziative promosse dal Comune per celebrare l’arrivo dell’acqua pubblica, il 10 ottobre 1920. A inaugur...
Arte Cultura Bellezza | 14 ottobre 2020
Palazzo dell'Acqua: ripartono le visite
I tesori dello storico Palazzo dell’Acqua, nel centro di Bari, tornano a disposizione del pubblico degli appassionati d’arte e, più in generale, di tutti i cittadini desiderosi di apprezzarne la strao...
Arte Cultura Bellezza | 30 settembre 2020
La Cape de firr: un racconto lungo più di cento anni
Ha più di cento anni e a guardarla non si direbbe. Dal suo rubinetto scorre la storia di un popolo che l’acqua l’ha bramata per lunghi anni e quando l’ha vista arrivare nelle piazze si è lasciato trav...
Arte Cultura Bellezza | 01 settembre 2020
Sponz Festival, omaggio all'Acquedotto Pugliese alle sorgenti del Sele
Sabato 29 agosto, nel suggestivo scenario delle sorgenti di Caposele, lo Sponz Festival - kermesse cultural-musicale, ideata e diretta da Vinicio Capossela e organizzata dall’associazione Sponziamoci ...
Arte Cultura Bellezza | 01 luglio 2020
La nuova vita della fontanina di Bisceglie
Il murales realizzato dagli studenti del liceo scientifico di Bisceglie col contributo dei tecnici di AQP.
Arte Cultura Bellezza | 01 luglio 2020
La nuova vita della fontanina
La fontanina. Sullo sfondo del murales, ispirato all'opera di Duilio Cambellotti per il Palazzo dell’Acqua, una tipica colonnina dell’acqua torna a zampillare a Bisceglie. Una nuova e bella pagina ...
Arte Cultura Bellezza | 09 giugno 2020
Quando l’Acquedotto sfidò gli acquaioli
Successo sui social dei post e delle gallery per le challenge Giochi d’Acqua Un’umanità polverosa, i volti cotti dal sole, le braccia di querce, annodate ai fianchi di giovani donne già vecchie, pe...
Arte Cultura Bellezza | 10 aprile 2020
Pasquetta “fuori porta”? Virtual tour al Palazzo dell’Acquedotto
Lo storico palazzo di via Cognetti, a Bari, sede dell’Acquedotto Pugliese, con le sue raffinate architetture e le sue splendide decorazioni, ideate da Cambellotti e ispirate al fascinoso mondo dell’ac...
Arte Cultura Bellezza | 09 aprile 2020
Le uova di Pasqua con i colori e le forme di Acquedotto Pugliese
Le uova di Pasqua con i colori e le forme di Acquedotto Pugliese. Al via la prima challenge di “Giochi d’Acqua”, l'applicazione social riservata sia ai giovani che agli adulti. A giorni sarà Pasqua...
Arte Cultura Bellezza | 06 aprile 2020
Giochi d’acqua è la “nuova sfida” di Acquedotto Pugliese
Giochi d’acqua è l’iniziativa social che chiama giovani e adulti a diventare ambasciatori del valore dell’acqua. “Giochi d’acqua – le challenge” è la nuova campagna di sensibilizzazione al valore d...
Arte Cultura Bellezza | 10 gennaio 2020
Riparte da Noci la mostra sulla fontanina
Riparte da Noci, a sud di Bari, il tour della fontanina. La “cape de firr”, la mitica colonnina dell’Acquedotto Pugliese, da oltre un secolo sulle piazze di tutti i centri pugliesi, simbolo del riscat...
Arte Cultura Bellezza | 07 dicembre 2019
Il Palazzo dell’Acqua apre le porte al pubblico
I tesori dello storico Palazzo dell’Acqua sono a disposizione del pubblico degli appassionati d’arte e, più in generale, di tutti i cittadini curiosi di conoscerne gli interni. Le visite si potrann...
Arte Cultura Bellezza | 05 dicembre 2019
Philippe Daverio presenta “Acqua, madre della vita”
Per il Centenario dell’Acqua Pubblica presentata l’opera in tre volumi realizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia “La Risurgenza delle acque è un’espression...
Arte Cultura Bellezza | 16 ottobre 2019
“L’acqua e la luna” è il primo appuntamento del Centenario dell’Acqua Pubblica
Centenario dell’Acqua Pubblica. Ad aprire i festeggiamenti, l’evento teatrale commemorativo della costruzione del più grande acquedotto del mondo, interpretato da Anna Galiena. Anche stanotte ci so...
Arte Cultura Bellezza | 12 ottobre 2017